-
Collezioni - modelli e strumenti matematici
... Delegato dei Direttori dei Dipartimenti ove presenti Collezioni di Area tecnico-scientifica: Prof. Sergio Canazza Targon ...
-
Collezioni - Centro Sonologia Computazionale
... Delegato dei Direttori dei Dipartimenti ove presenti Collezioni di Area tecnico-scientifica: prof. Sergio Canazza ... Language Italian Le collezioni del Centro di Sonologia Computazionale Carosello Collezione ...
-
Collezioni - Modelli Macchine Agricole
... Delegato dei Direttori dei Dipartimenti ove presenti Collezioni di Area naturalistica: prof. Francesco Marinello ...
-
Astronomia - Le collezioni
Le collezioni del Museo raccolgono strumenti tecnologici di epoca moderna, dal ... custoditi tutti i fondi storici e strumentali del museo. Le collezioni esposte sono suddivise in due tipi: Strumenti al telescopio: ...
-
CAM - Domenica al Museo
... di quattro dei suoi iconici musei, che attraverso le loro collezioni raccontano la storia e l'evoluzione del sapere scientifico: il ... importanti scavi internazionali. Informazioni sulle collezioni MUSEO DI GEOGRAFIA Palazzo Wollemborg, via ...
-
Collezioni - OPERE D’ARTE CHIECO BIANCHI
Istituita su iniziativa del prof. Luigi Chieco Bianchi, la collezione d’arte contemporanea del Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Oncologiche e Gastroenterologiche offre un panorama interessante sull’arte veneta dal secondo Novecento sino ...
-
Collezioni - strumenti storici di chimica
Dipartimento di Scienze Chimiche Costituita essenzialmente da circa 400 strumenti del XX secolo, la raccolta rappresenta una testimonianza preziosa della ricerca e della didattica in chimica svolte nel Novecento presso l’Unive...
-
Storia della Fisica - Le collezioni
È impossibile dare qui un quadro complessivo della vivacità che caratterizzò la fisica a Padova nel XIX secolo e della ricchezza della strumentazione che venne acquisita. Ci limiteremo a indicare alcuni dei docenti che svolsero un ruolo cent...
-
Collezioni - cartoni giapponesi
La collezione di 80 cartoni giapponesi del Dipartimento di Territorio e sistemi agro-forestali (TESAF) costituisce la raccolta privata più numerosa nel suo genere. Risalenti agli anni compresi tra il 1867 e il 1880, i cartoni erano destinati...
-
Storia della Fisica - Le collezioni
Anche gli straordinari sviluppi della fisica moderna dalla fine dell’Ottocento a oggi sono ben documentati dalla raccolta del Museo di Storia della Fisica. Camere a ionizzazione, scintillatori e contatori Geiger illustrano ad esempio le rice...