-
Anatomia Patologica - Collezioni
La collezione del Museo Morgagni di Anatomia in questi ultimi anni ha avuto un miglioramento qualitativo e quantitativo. Sono state sviluppate inoltre le potenzialità scientifiche del museo stesso, inteso non solo come luogo di conservazio...
-
Collezioni - Scienze del farmaco
Dipartimento di Scienze del Farmaco La collezione è costituita da due insiemi di reperti, relativi l’uno a farmacia e l’altro a farmacologia, per un totale di un centinaio di oggetti. L’attuale Dipartimento di Scienze del Farmac...
-
Storia della Fisica - Le collezioni
Sebbene sempre coinvolti in ricerche di punta, sia Giovanni Poleni che i suoi successori acquisirono per esigenze didattiche anche strumenti più antichi, del Cinquecento e del Seicento, che costituiscono oggigiorno un insieme di grande valore. ...
-
Storia della Fisica - Le collezioni
Seppur unitaria e caratterizzata da contorni ben definiti – la collezione è il frutto delle attività di ricerca e didattica a Padova nel campo della fisica -, la raccolta di strumenti scientifici del Museo di Storia della Fisica si presta a una n...
-
Macchine - Le collezioni
Nel museo sono conservati diversi esemplari di motori a combustione interna e di costruzioni motoristiche eseguite originalmente dal Bernardi nella seconda metà dell'Ottocento, oltre a strumenti e modelli di apparecchiature dallo stesso idea...
-
Educazione - Le collezioni
Dal momento della sua costituzione ad oggi il Museo ha continuamente incrementato il proprio patrimonio attraverso acquisizioni dalle scuole o da altre istituzioni educative, ma anche grazie a donazioni da parte di privati. I materiali racc...
-
Storia della Fisica - Le collezioni
Se esperimenti e dimostrazioni di filosofia naturale si erano già diffusi nella seconda parte del Seicento, restavano perlopiù confinati nell’ambito delle accademie che si erano via via create in tutta Europa. Sotto l’influenza di Newton, vennero...
-
Geologia e Paleontologia - Home page
La storia nelle rocce... Le ricche collezioni di rocce e fossili della sezione di Geologia e Paleontologia sono ... interminabili inverni migliaia di anni fa. Si tratta di collezioni di grande pregio storico e scientifico, talora reperti unici che da ...
-
Mineralogia - Home page
Quarzi, topazi, smearaldi, oro e gemme…. La Collezioni di Mineralogia del Museo della Natura e dell'Uomo sono costituite da ... tempo il proprio patrimonio mineralogico. L’ingresso delle collezioni Gasser, Bianchi e di numerosi altri esemplari acquisti in epoche ...
-
IMD2024 - video CAM
... attività di ricerca che si svolgono a partire dalle loro collezioni e le pratiche educative messe in atto per garantire a tutti i ... ricercatori ci hanno accompagnato alla scoperta di collezioni poco note della nostra Università, delle attività "dietro le ...