view_lista_news
TUTTI AL MUSEO! - SETTEMBRE 2025
Gli eventi di questo mese nei Musei Universitari

Settembre, tempo di rientro dalle ferie. Anche i Musei universitari riaprono con tante iniziative per grandi e piccini!
Vieni a scoprirle!
Giovedì 4 settembre
• MUSEO DI MEDICINA VETERINARIA
Il giro del mondo in 10 giorni
All'interno delle giornate del Grest "Il giro del mondo in 10 giorni" il museo in valigia di Veterinaria approda presso la Parrocchia San Pietro Apostolo di Stra e racconta le incredibili migrazioni del mondo animale.
Scopriremo assieme ai giovani partecipanti come animali, anche di piccolissime dimensioni, riescano a percorrere anche migliaia di chilometri per cercare cibo, per riprodursi o per evitare ambienti sfavorevoli..........saranno gli stessi motivi a spingere anche gli uomini a spostarsi?
Per saperne di più
https://veterinaria.musei.unipd.it/event/il-giro-del-mondo-in-10-giorni/
Domenica 7 settembre
• MUSEO GIOVANNI POLENI
- Funghi e ponti, fossili e macchine - Speciale visita guidata per bambini e famiglie
Entrate in un’aula dell’Ottocento per scoprire aspetti noti e meno noti di svariate discipline, dall’archeologia alla botanica, dall’ingegneria alla medicina… E’ quanto vi propone la mostra temporanea Modelli. Il sapere in 3 dimensioni. Perquesta speciale visita guidata dedicata alle famiglie saranno mostrati anche modelli molto particolari, come un modello di macchina a vapore di Lego, perfettamente funzionante!
Orario: Dalle 15.00 alle 16.00
Prenotazioni e contatti
Le visite guidate sono gratuite, è necessario acquistare il biglietto d’ingresso al museo solo on line a questo link: https://shop.midaticket.it/museiateneopadova/Event/159/Dates.
Biglietto singolo: 3€ - Biglietto famiglia (2 adulti e fino a 3 bambini/ragazzi fino ai 17 anni compiuti): 6 euro - Gratuito: bambini/e fino a 12 anni compiuti. Per altre gratuità, vedere il sito: https://www.musei.unipd.it/it/fisica/visite
- Padova raccontata dai modelli - visita guidata
Ponti e dighe, chiuse e ferrovie… i modelli esposti nella mostra temporanea Modelli. Il sapere in 3 dimensioni raccontano pagine della storia della città di Padova e non solo. Venite a scoprire ad esempio le chiuse ottocentesche del Bassanello o l’antico ponte di Tencarola in questa speciale visita guidata.
Orario: Dalle 17.00 alle 18.00
Prenotazioni e contatti
Le visite guidate sono gratuite, è necessario acquistare il biglietto d’ingresso al museo solo on line a questo link: https://shop.midaticket.it/museiateneopadova/Event/159/Dates.
Biglietto singolo: 3€ - Biglietto famiglia (2 adulti e fino a 3 bambini/ragazzi fino ai 17 anni compiuti): 6 euro - Gratuito: bambini/e fino a 12 anni compiuti. Per altre gratuità, vedere il sito: https://www.musei.unipd.it/it/fisica/visite
Giovedì 11 settembre
• MUSEO DELL’EDUCAZIONE
Visita guidata al Museo dell’Educazione rivolta a insegnanti e famiglie. l'iniziativa è inserita all'interno dell'evento Festival degli autori in città, organizzato dalla casa editrice Kite.
Orario Dalle 16.30 alle 17.30
Per prenotazioni: https://www.autoriincitta.it/eventi/
Venerdì 12 settembre
• MUSEO DELL’EDUCAZIONE
Visita guidata al Museo dell’Educazione rivolta a insegnanti e famiglie. l'iniziativa è inserita all'interno dell'evento Festival degli autori in città, organizzato dalla casa editrice Kite.
Orario: Dalle 16.30 alle 17.30
Per prenotazioni: https://www.autoriincitta.it/eventi/
Domenica 14 Settembre
• MUSEO GIOVANNI POLENI
- Visita guidata animata - Consigliata per bambini e famiglie
Esistono bicchieri che non si possono riempire? Come si può verificare l'azione della pressione atmosferica? Chi l'ha scoperta e come? Come venivano studiati i raggi X? Queste e altre domande troveranno risposta nel corso delle visite guidate, attraverso prestigiosi strumenti storici e sorprendenti dimostrazioni.
Orario Alle 15.00
Prenotazioni e contatti
Le visite guidate sono gratuite, è necessario acquistare il biglietto d’ingresso al museo solo on line a questo link: https://shop.midaticket.it/museiateneopadova/Event/159/Dates.
Biglietto singolo: 3€ - Biglietto famiglia (2 adulti e fino a 3 bambini/ragazzi fino ai 17 anni compiuti): 6 euro - Gratuito: bambini/e fino a 12 anni compiuti. Per altre gratuità, vedere il sito: https://www.musei.unipd.it/it/fisica/visite
- Visita guidata - Giovanni Poleni, uno scienziato veneziano nel ‘700
Esperto di antichità, arte, musica e architettura, Poleni fu uno scienziato brillante in svariati settori. Primo professore di fisica sperimentale dell’Università di Padova dal 1739, propose agli studenti spettacolari esperimenti.
Vi invitiamo a scoprire Poleni e gli strumenti scientifici da lui usati. Vedrete ad esempio una camera ottica, simile a quella usata da Canaletto, una rarissima “pentola a pressione” settecentesca, paradossi meccanici, giochi ottici, ma anche modelli di macchine che svolsero un ruolo importante nella storia della Repubblica di Venezia.
Orario: Alle 17.00
Prenotazioni e contatti
Le visite guidate sono gratuite, è necessario acquistare il biglietto d’ingresso al museo solo on line a questo link: https://shop.midaticket.it/museiateneopadova/Event/159/Dates.
Biglietto singolo: 3€ - Biglietto famiglia (2 adulti e fino a 3 bambini/ragazzi fino ai 17 anni compiuti): 6 euro - Gratuito: bambini/e fino a 12 anni compiuti. Per altre gratuità, vedere il sito: https://www.musei.unipd.it/it/fisica/visite
Domenica 21 settembre
• MUSEO GIOVANNI POLENI
- Visite alla mostra temporanea "Modelli. Il sapere in 3 dimensioni"
Animali, piante, ponti, statue, fossili, macchine, minerali… tutto può essere modellizzato! I modelli hanno di fatto svolto un ruolo cruciale per lo sviluppo del sapere in svariati settori. Si diffondono nelle università dal ‘700 e soprattutto nellʼ800. Li scoprirete nella mostra temporanea del Museo Poleni, che vede per la prima volta esposti al pubblico modelli provenienti da vari musei e collezioni dell’Università di Padova. Una mostra che svela anche pagine poco note della storia dell’ateneo e del territorio.
Orario: Due turni di visite guidate – Inizio delle visite alle ore 15.00 e alle ore 17.00
Prenotazioni e contatti
Le visite guidate sono gratuite, è necessario acquistare il biglietto d’ingresso al museo solo on line a questo link: https://shop.midaticket.it/museiateneopadova/Event/159/Dates.
Biglietto singolo: 3€ - Biglietto famiglia (2 adulti e fino a 3 bambini/ragazzi fino ai 17 anni compiuti): 6 euro - Gratuito: bambini/e fino a 12 anni compiuti. Per altre gratuità, vedere il sito: https://www.musei.unipd.it/it/fisica/visite
Domenica 28 settembre
• MUSEO GIOVANNI POLENI
Visita guidata "I 5 sensi al Museo Poleni"
Come funziona il nostro occhio? Come si propaga il suono fino alle nostre orecchie? Uscendo dalla macchina in una giornata umida l’elettricità statica si manifesta al tatto, ma come succede? Come funziona una pila e perché ha un odore acre quando si danneggia? Si può creare un termometro con l’olio da cucina? Qual era l’odore di un laboratorio di elettromagnetismo?
Venite a immergervi nella scienza e la sua storia, alla scoperta di alcuni dei legami della fisica con i nostri cinque sensi: vista, gusto, olfatto, tatto e udito.
Orario: Due turni di visite guidate – Inizio delle visite alle ore 15.00 e alle ore 17.00
Prenotazioni e contatti
Le visite guidate sono gratuite, è necessario acquistare il biglietto d’ingresso al museo solo on line a questo link: https://shop.midaticket.it/museiateneopadova/Event/159/Dates.
Biglietto singolo: 3€ - Biglietto famiglia (2 adulti e fino a 3 bambini/ragazzi fino ai 17 anni compiuti): 6 euro - Gratuito: bambini/e fino a 12 anni compiuti. Per altre gratuità, vedere il sito: https://www.musei.unipd.it/it/fisica/visite
MOSTRE E RIAPERTURE
• MUSEO DI GEOGRAFIA
Il Museo di Geografia ha riaperto ed è visitabile come di consueto tutti i pomeriggi di martedì (15:00 – 18:00) e domenica (14:30 – 18:30). Un’occasione per ri-scoprire le collezioni e le sale espositive del museo.
Dal 22 al 26 settembre le visite saranno sospese.
Per maggiori informazioni https://geografia.musei.unipd.it/event/aperture-settimanali/
• Fino al 14 settembre 2025 - Mostra “Di umana natura. La biodiversità mediterranea nelle fotografie di Eugenio Turri”.
Ultimi giorni per visitare la mostra dedicata alle fotografie di Eugenio Turri nel ventennale della sua morte e intraprendere un viaggio per immagini attraverso la ricchezza e la fragilità dei paesaggi del Mediterraneo.
Per maggiori informazioni https://geografia.musei.unipd.it/event/mostra-di-umana-natura-la-biodiversita-mediterranea-nelle-fotografie-di-eugenio-turri/
• 6 settembre 2025 | ore 9.30 - Campagna Glaciologica Partecipata
Un’iniziativa di citizen science sulla Marmolada per osservare e documentare insieme lo stato dei ghiacciai alpini, in un momento storico cruciale per la loro sopravvivenza.
Per iscriverti e approfondire https://geografia.musei.unipd.it/event/marmolada-2025/
• MUSEO DI SCIENZE ARCHEOLOGICHE E D’ARTE:
il Museo di Scienze Archeologiche e d'Arte riapre il 6 settembre con l'evento mensile "Sabato al Liviano" dalle ore 9:30 alle ore 13:00. Scopri i luoghi iconici di Palazzo Liviano con i tour guidati in italiano e in inglese oppure visita le sale e il museo autonomamente con l'audioguida scaricabile gratuitamente da Qr-code
https://www.unipd.it/sabatoliviano per info e prenotazioni
E non finisce qui. Dal 10 settembre riprenderanno anche le aperture infrasettimanali del mercoledì, ore 15:00- 18:00 e la possibilità di prenotare una visita guidata tematica tra quelle offerte dal museo.
http://archeologia.musei.unipd.it/visita-il-museo/ per prenotare una visita
Per scoprire le tante possibilità di visitare i musei UniPd, segui i link e vieni a scoprire cosa custodiscono!
MUSEO MORGAGNI DI ANATOMIA UMANA - SEZIONE DI ANATOMIA PATOLOGICA
prenota una visita https://anatomiaumana.musei.unipd.it/visita-il-museo/
MUSEO GIOVANNI POLENI
prenota una visita https://fisica.musei.unipd.it/visita-il-museo/
MUSEO BOTANICO
prenota una visita https://ortobotanico1545.it/visita/visite-guidate/
MUSEO DELL’EDUCAZIONE
prenota una visita https://educazione.musei.unipd.it/visita-il-museo/
MUSEO DI MEDICINA VETERINARIA
prenota una visita https://veterinaria.musei.unipd.it/visita-il-museo/
MUSEO DI ZOOLOGIA ADRIATICA “G. OLIVI”
prenota una visita https://olivi.musei.unipd.it/visita-il-museo/
MUSEO DI MACCHINE “ENRICO BERNARDI”
prenota una visita https://macchine.musei.unipd.it/visita-il-museo/
MUSEO DEGLI STRUMENTI DELL’ASTRONOMIA
prenota una visita https://astronomia.musei.unipd.it/visita-il-museo/
MUSEO DELLA NATURA E DELL’UOMO
prenota una visita https://visitmnu.it/visite-guidate/