view_lista_news
view_lista_news_archivio
Riaprono i musei di Ateneo!
Visite guidate gratuite su prenotazione per scoprire in sicurezza le collezioni UniPd
![](https://musei.unipd.it/sites/musei.unipd.it/files/styles/foglia_complessa/public/IMG_2217%20banner.jpg?itok=tQxU-zuT)
Le aperture dei musei sono sospese dal 8.03.2021 in ottemperanza alle vigenti norme di contenimento dell'epidemia Covid-19
Le prenotazioni per le visite guidate gratuite in programma nelle prossime settimane sono da considerarsi annullate
I musei dell’Università di Padova sono pronti a tornare ad accogliervi in sicurezza. Dal 19 febbraio vi invitiamo ad accompagnarci in un appassionante viaggio alla scoperta del patrimonio storico-artistico, scientifico e naturalistico dell’Ateneo con una serie di visite guidate gratuite, dal martedì al venerdì in orari differenziati per le diverse sedi. A condurci in questo percorso saranno gli stessi conservatori e gli esperti del nostro Centro, che da anni sono impegnati nello studio e nella cura delle collezioni.
Ad aprirci per primo le sue porte sarà il Museo di Geografia, che ogni venerdì pomeriggio ci aspetta a Palazzo Wollemborg per guidarci attraverso la storia della disciplina geografica all’insegna dell’ormai celebre motto “Esplora-Misura-Racconta”.
Dal 23 febbraio ritornano quindi gli appuntamenti ormai tradizionali: il martedì pomeriggio il Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte ci invita alla scoperta della Padova romana e degli emozionanti spazi della Gipsoteca di Gio Ponti; ogni mercoledì pomeriggio (ma a partire dal 3 marzo!) il Museo dell’Educazione ci porta nella scuola dei nonni, tra materiali educativi e giochi di una volta; il giovedì pomeriggio l’appuntamento è invece a Palazzo Cavalli, dove si alterneranno le visite al Museo di Geologia e Paleontologia con protagonisti gli abitanti dell’Era Glaciale e il racconto delle vicende storico-artistiche, che hanno interessato il palazzo nel corso dei secoli.
Ed ecco la novità di quest’anno: ogni mercoledì pomeriggio il Museo di Zoologia ci aspetta con le sue collezioni di uccelli, mammiferi tropicali ed enormi pesci, capaci di affascinare bambini e adulti.
Sarà possibile accedere alle sedi museali solo con visita guidata e su prenotazione. Nel rispetto della normativa anti Covid-19, è fatto obbligo per i visitatori (dai 6 anni in su) di indossare una mascherina di comunità. Permane il consueto divieto di toccare teche, oggetti, opere e superfici.
CALENDARIO DELLE APERTURE
Martedì: Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte. Turni visite guidate: 14.00, 15.30, 17.00 - visita la pagina - prenota qui
Mercoledì: Museo di Zoologia. Turni visite guidate: 15.30, 17.00 - visita la pagina - prenota qui
Mercoledì (dal 3 marzo): Museo dell’Educazione. Turni visite guidate: 14.00, 15.30, 17.00 - visita la pagina - prenota qui
Giovedì: Museo di Geologia e Paleontologia. Turni visite guidate: 14.30, 16.30 - visita la pagina - prenota qui
Giovedì: Palazzo Cavalli. Turni visite guidate: 15.30 - visita la pagina - prenota qui
Venerdì: Museo di Geografia. Turni visite guidate: 15.00, 16.30 - visita la pagina - prenota qui