Museo di Macchine 'Enrico Bernardi'

Visite

 

 

Orari di Apertura - accesso libero e visita con Audioguida

Sab: 10.00-18.00
Dom: 10.00-18.00

 

 

Dal 21 maggio 2022 sarà possibile visitare il Museo anche nei weekend con accesso libero
e facendosi accompagnare nella visita dalle nuove audioguide, fruibili tramite QR code dal proprio dispositivo personale.

Scopri il Grand Tour delle Scienze!

 

 

VISITA GUIDATA

Alla scoperta del pioniere dell’automobile italiana: Enrico Bernardi

La visita guidata ci accompagna a conoscere nel dettaglio la vita di Enrico Bernardi, la sua formazione e i motori e la macchina da lui realizzati. Viene inoltre messo in luce il contesto storico, sociale ed economico dell’epoca, per invitare a riflettere sul perché non ci fu uno sviluppo successivo dell’industria automobilistica fondata da Bernardi e sul significato di successo e insuccesso nella storia della scienza e della tecnica. Ci si interrogherà inoltre su quali siano le circostanze, che portano a dimenticare negli anni personaggi anche di notevolissimo spessore.
Le spiegazioni sono coadiuvate dalle immagini e dai video, che mostrano i componenti ed il funzionamento delle invenzioni di Bernardi. Mediante i monitor interattivi è possibile analizzare i disegni originali realizzati da Bernardi stesso e le fotografie del suo archivio personale.

Dove: presso la sede del Museo
Durata: 1 ora
Numero massimo: 20 persone (studenti + accompagnatori)
Costo: € 50,00

Prenota la tua visita
telefonando al numero 049 8273939
tutti i giorni dalle 09:00 alle 17:00
oppure mandando un e-mail all’indirizzo prenotazioni.musei@unipd.it

 

VISITE PER RICERCATORI E STUDIOSI
Ricercatori e studiosi interessati allo studio della collezione sono invitati a contattare il conservatore del Museo, dott.ssa Fanny Marcon – email fanny.marcon@unipd.it

 

 

Il Museo fa parte anche del Grand Tour delle Scienze, un percorso tra più prestigiosi luoghi della scienza dell'Unviersità di Padova.

Scopri il Grand Tour delle Scienze!

 

 

• Per singoli visitatori o studiosi: contattare la curatrice del Museo: Fanny Marcon - email: fanny.marcon@unipd.it

• Per le scuole: si veda la sezione SCUOLE

• Per le aperture straordinarie del Museo si veda la sezione EVENTI

 

Museo accessibile
Le persone con disabilità motoria possono accedere al museo previo accordo con il Delegato per il museo